• Home
  • Che cos’è
  • Giurie popolari
  • Storia del Premio
  • Albo d’oro
  • Gallery
  • Area Video
  • News

Premio Letterario
"Della Resistenza" Città di Omegna

  • Home
  • Che cos’è
  • Giurie popolari
  • Storia del Premio
  • Albo d’oro
  • Gallery
  • Area Video
  • News
Menu Comune di Omegna

©2025 Tutti i diritti riservati.
Powered by SGP Creativa

Cookies Privacy

Author Archives: premioadmin

Premio Omegna |

5 maggio 2025

| premioadmin

Cerimonia di Premiazione 2025

Locandina Premio Omegna 25

VENERDI’ 9 maggio

Ore 18:00 presso il Forum di Omegna in Parco Maulini 1
Lectio magistralis di Paolo Corsini
Fare memoria dell”altra” Resistenza. La deportazione nel Terzo Reich.

SABATO 17 maggio

Ore 17:30 presso il Teatro Sociale di Omegna, via Verdi
Cerimonia del PREMIO LETTERARIO “Della Resistenza” Città di Omegna 2025
Premio assegnato a: Gad Lerner con il libro
“Gaza. Odio e amore per Israele” edizioni Feltrinelli

A BREVE SARANNO COMUNICATI I VINCITORI DELLE SEZIONI:
Premio Omegna Giovani – Giuria Popolare – Giuria on line la Bussola del Valori

Premio Omegna |

17 maggio 2024

| premioadmin

Cerimonia di Premiazione 2024

Invito Premio Omegna

SABATO 18 maggio

Ore 17:00 Auditorium del Forum, Parco Maulini 1
Cerimonia di Premiazione con saluto delle autorità e assegnazione del premio agli autori da parte delle giurie.
Zerocalcare non sarà presente di persona il 18 maggio ma ritirerà il premio giovani nei prossimi mesi

LUNEDI’ 20 maggio

Ore 10:30 Auditorium 115 Dalla Chiesa Spinelli, Via Colombera, 8
Ersilia Alessandrone Perona incontra gli studenti dell’Istituto 115 Dalla Chiesa Spinelli e del 115 Piero Gobetti

DOMENICA 26 maggio

Ore 10:30 Sala del Forum, Parco Maulini 1
Lectio magistralis di Frediano Sessi, “I centri di sterminio nazisti e la resistenza degli ebrei”

Premio Omegna |

14 aprile 2023

| premioadmin

Cerimonia di Premiazione 2023

fazio

VENERDI’ 21 aprile
Ore 12.00 – Teatro Sociale di Omegna, Via Carducci 2
Mara Fazio incontra i ragazzi delle scuole superiori di Omegna

Ore 18.00 Auditorium del Forum, Parco Maulini 1
Tempo di resistere alla guerra e alla disumanità
Lectio magistralis di Marco Tarquinio

Marco Tarquinio è direttore dal 2009 di “Avvenire”. Esperto di politica interna e internazionale, in oltre 40 anni di giornalismo ha lavorato per diversi quotidiani.
È Commendatore della Repubblica ed è stato Consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.
Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra gli altri il Premio Unicef-I nostri angeli, il Premio Montale e il Premio Silone.

SABATO 22 aprile
Ore 15.00 Auditorium del Forum, Parco Maulini 1

Cerimonia di Premiazione con saluto delle autorità.

La giuria composta da Alba Andreini (Presidente), Marco Balzano, Giovanni Cerutti, Giuseppe Lupo, Oreste Pivetta e Bruno Quaranta assegna il premio a MARA FAZIO.
La giuria degli studenti assegna il Premio Giovani a EDITH BRUCK

 

Premio Omegna |

9 novembre 2021

| premioadmin

Cerimonia di Premiazione 2021

Per partecipare alla cerimonia di premiazione per l’edizione 2021 del premio Omegna “Della resistenza”, compila il form di prenotazione presente a questo link.

grossman

LUNEDI’ 22 novembre
ore 20.30 – Teatro Sociale Omegna, Via Carducci 2
Cerimonia di Premiazione
Assegnazione del premio a David Grossman, dalla giuria composta da Alba Andreini (Presidente), Michele Beltrami, Giovanni Cerutti, Giuseppe Lupo, Oreste Pivetta e Bruno Quaranta.
Prenota qui il tuo posto

MARTEDI’ 23 novembre
ore 10 – Forum di Omegna

La giuria degli studenti assegna il Premio Giovani ad ALBERTO TOSCANO.
Dialogo con il giornalista sportivo Gianpaolo Ormezzano
Prenota qui il tuo posto

Foto di Grossman di Claudio Sforza

Premio Omegna |

29 aprile 2019

| premioadmin

Premio Omegna – Programma 2019

Venerdì 3 Maggio
ORE 11:45 – TEATRO SOCIALE OMEGNA
Marco Balzano, vincitore del Premio Omegna Giovani, incontra i ragazzi delle Scuole Superiori.

ORE 18:00 – BIBLIOTECA CIVICA DI OMEGNA
Bruno Gambartta, scrittore, giornalista, conduttore televisivo, radiofonico e attore, ricorda Mario Soldati.

Sabato 4 Maggio
ORE 11:00 – FORUM DI OMEGNA
Carlo Ossola, Professore presso il Collège de France. Lectio magistralis. Figli ed eredi d’Europa.

ORE 17:00 – FORUM DI OMEGNA
Cerimonia di premiazione con saluto delle autorità, assegnazione del premio agli autori delle due giurie.
Interventi di Enzo Bianchi e Marco Balzano. Modera Bruno Quaranta.

Articoli recenti

  • Cerimonia di Premiazione 2025
  • Cerimonia di Premiazione 2024
  • Cerimonia di Premiazione 2023
  • Cerimonia di Premiazione 2021
  • Premio Omegna – Programma 2019

Archivi

  • maggio 2025
  • maggio 2024
  • aprile 2023
  • novembre 2021
  • aprile 2019